Cos'è arcipelago campano?

L'arcipelago campano è un gruppo di isole situate nel Mar Tirreno, al largo delle coste della regione Campania. Si compone principalmente di cinque isole maggiori e diverse isole minori e scogli.

Le isole maggiori, da nord a sud, sono:

  • Isola d'Ischia: Famosa per le sue acque termali e i suoi giardini.
  • Isola di Procida: Caratterizzata da case colorate e atmosfere pittoresche.
  • Isola di Capri: Rinomata per la sua bellezza naturale, la Grotta Azzurra e i Faraglioni.
  • Isola di Ventotene: Importante sito storico, un tempo luogo di confino politico.
  • Isola di Nisida: Di origine vulcanica, è collegata alla terraferma da un istmo.

Oltre a queste, ci sono diverse isole minori e scogli, come Vivara (collegata a Procida da un ponte) e Santo Stefano (vicino a Ventotene).

L'arcipelago campano è una meta turistica popolare grazie al suo clima mite, alla bellezza dei suoi paesaggi, alla ricchezza della sua storia e cultura, e alla varietà delle sue offerte turistiche. Il turismo è un'attività economica importante per le isole.